Blog
Etichette alimentari da stampare. Materiali, caratteristiche e informazioni utili
Lo scopo primario delle etichette alimentari da stampare è di natura informativa. Nel momento in cui vengono stampate, devono comunicare al consumatore quali sono le principali caratteristiche del prodotto in modo chiaro, sintetico e trasparente. Sin dalla stampa, le...
Come una twin label può diventare un’etichetta di pregio
Questo tipo di soluzione consente di ottenere due vantaggi. Il primo è quello di aumentare la superficie stampabile. Le twin labels infatti sono le cosiddette “etichette multipagina”, ovvero etichette che hanno la possibilità di essere “sfogliate”, con stampa su...
Giochi di spessori nelle etichette: il foil a caldo e la lamina 3D
La lamina a caldo e’ l’embellishment più diffuso nel campo delle etichette autoadesive. Si tratta di un’applicazione di foil mediante metodo di stampa serigrafico durante il quale, tramite il riscaldamento di un piatto metallico generalmente in magnesio o in ottone...
Etichette in materiale speciale: idee su come scegliere il miglior supporto per l’etichetta
Sono numerosi i materiali autoadesivi attualmente disponibili sul mercato. Proprio per l’elevata offerta occorre fare chiarezza sulle varie tipologie di frontali e adesivi esistenti, in quali casi conviene di più utilizzare un tipo piuttosto che un altro e su quali...
Le etichette come strumento di marketing interattivo: i tag NFC
Le etichette dotate di tag NFC sono normali etichette autoadesive stampate dotate di un particolare dispositivo a radiofrequenza che può essere utilizzato per registrare indicazioni specifiche, tracciare il percorso logistico, monitorare lo stato di conservazione del...
Interagire con l’etichetta: come il prodotto può rivelare messaggi nascosti
Una soluzione per far interagire fortemente l’etichetta col consumatore? La risposta è attraverso una lavorazione mista composta da adesivo parziale, stampa sul retro e perforazione. Questo tipo di realizzazione consente infatti non solo di avere un’etichetta di...
Giochi di spessori nelle etichette: l’embossing e il braille
La goffratura e la vernice braille sono due tipologie di finiture che hanno l’obiettivo di dare uno spessore all’etichetta. Concettualmente però sono due metodi ben distinti. Mentre il braille è una tipologia di vernice, quindi un qualcosa che si aggiunge...
Etichette con effetti tattili e visivi: l’utilizzo delle vernici
Qual è il miglior modo per ottenere effetti diversi sia dal punto di vista visivo che dal punto di vista tattile? L’utilizzo di molteplici tipologie di vernici. Con questo sistema infatti possiamo esaltare parti di etichetta giocando con la differenza dei contrasti,...
Tagli sul retro e perforazione: l’etichetta che interagisce col consumatore
Un’etichetta può interagire col consumatore? La risposta è sì, in molti modi. Uno di questi è un tipo di lavorazione “mista” (poiché composta da più lavorazioni) composta da: uno o più tagli della carta siliconata su cui poggia l’etichetta; la perforazione lungo una...
Far interagire il consumatore col prodotto: l’etichetta con adesivo parziale e perforazione
Un’etichetta può interagire col consumatore? La risposta è sì, in molti modi. Uno di questi è un tipo di lavorazione “mista” (poiché composta da più lavorazioni) composta dalla rimozione dell’adesivo in una parte di etichetta e dalla perforazione della stessa lungo la...
Le etichette da vino: come catturare l’occhio del cliente
Le etichette del vino svolgono un ruolo fondamentale nella comunicazione del prodotto e dall’azienda. Devono rappresentare il brand e, allo stesso tempo, devono attirare l’attenzione del cliente, raccontargli una storia e fornirgli le informazioni che lo aiutino a...
L’etichetta come strumento di persuasione
Buon prodotto + comunicazione vincente = conquista dei clienti Esperimento Eccovi la dimostrazione. Tra il 3 e il 5 Novembre del 2017, venne svolto, a Frascati (RM), un test sulla comunicazione del vino per dimostrare il potere persuasivo delle etichette e del...
Le etichette come strumento per creare brand e promuovere il vostro marchio
Oggi viviamo in una società definita società dell'immagine, nella quale l'acquirente viene indirizzato alla scelta attraverso il senso della vista. A tal proposito, l’etichetta rappresenta uno degli strumenti principali di marketing: ha la funzione di informare il...
Le etichette per la birra: Più sono ricercate, più assumono un ruolo decisivo nella scelta
Quando parliamo di birra, l’etichetta è lo strumento col maggior impatto visivo in grado di influenzare la decisione di acquisto del cliente. Spesso quando le persone si recano al supermercato, davanti allo scaffale, non sanno quale prodotto acquistare....
Le etichette come strumento ideale per le campagne pubblicitarie di successo
Quando i clienti si cimentano nell’acquisto di qualcosa, non desiderano solamente comprare un prodotto o un servizio, ma vogliono sentirsi raccontare storie ed emozionarsi. Vogliono sentirsi speciali ed essere coccolati. A tal proposito, la pubblicità si dimostra lo...
Il cliente vuole sentirsi raccontare storie: il codice QR nelle etichette.
Il QR Code rappresenta l'unione tra mondo cartaceo e mondo multimediale. Si tratta di una porta d’accesso a contenuti aggiuntivi che, per la loro natura digitale, non troverebbero spazio sulla carta e che invece arrivano, via web, direttamente sullo schermo dello...
I consigli per ricevere una fornitura efficiente di etichette ai tempi del Covid-19
Sono molte le aziende che stanno fronteggiando l’emergenza coronavirus per garantire la continua fornitura di prodotti alimentari e sanitari nei supermercati, negozi alimentari e farmacie. Tra le molte, vi sono anche aziende che hanno riconvertito i loro prodotti...
L’uso efficace dei colori nel marketing
Come si può notare nei supermercati, ogni corsia possiede una predominanza di colore per settore: colori freddi per i detersivi o l’igiene e colori caldi per le zone con alimenti. Tutto è minuziosamente studiato per catturare l’attenzione del cliente. Infatti, la...
Come una buona etichetta può entrare efficacemente nella vita e nelle esperienze dei clienti
Una buona etichetta deve comunicare informazioni. Attraverso informazioni sotto forma di diciture, informazioni grafiche e multimediali, una persona può apprendere appieno la funzione di ogni prodotto e affidarsi ad esso. L’essere umano vuole chiarezza e trasparenza,...
Il rapporto tra visual marketing ed etichette
Ogni giorno il consumatore entra in contatto con svariati prodotti. Poiché viviamo in un'epoca in cui siamo circondati e soffocati dalle immagini, attirare l'attenzione risulta sempre più difficile. Ecco quindi che la forma del prodotto, la confezione e l'etichetta...
I 4 errori da non commettere quando cambi l’etichetta del tuo prodotto
L'etichetta presenta un ruolo di tipo prettamente comunicazionale: grazie ad una buona etichetta risulta più semplice fornire le informazioni del prodotto a chi lo utilizza ed identificarlo in modo chiaro. Ma non solo, l'etichetta impatta sull'immagine che abbiamo...
Food marketing: non solo qualità, servono etichette per attirare l’attenzione dei potenziali clienti.
Il food marketing è una story-telling che coinvolge i sensi e il palato del consumatore. Quest'ultimo è il protagonista della storia ed è colui che cerca emozioni e sensazioni nel momento in cui sceglie il prodotto. Il prodotto deve quindi soddisfare la sua voglia...
L’Importanza dell’etichetta nei cosmetici
Nel settore cosmetico, l'etichetta gioca un ruolo fondamentale. Grazie alle numerose possibilità di stampa, essa funge da strumento persuasivo: più l'etichetta è unica, più attira lo sguardo dei clienti. Oltre a rispettare le varie normative riguardanti...