


Giochi di spessori nelle etichette: il foil a caldo e la lamina 3D
La lamina a caldo e’ l’embellishment più diffuso nel campo delle etichette autoadesive. Si tratta di un’applicazione di foil mediante metodo di stampa serigrafico durante il quale, tramite il riscaldamento di un piatto metallico generalmente in magnesio o in ottone...
Etichette in materiale speciale: idee su come scegliere il miglior supporto per l’etichetta
Sono numerosi i materiali autoadesivi attualmente disponibili sul mercato. Proprio per l’elevata offerta occorre fare chiarezza sulle varie tipologie di frontali e adesivi esistenti, in quali casi conviene di più utilizzare un tipo piuttosto che un altro e su quali...
Le etichette come strumento di marketing interattivo: i tag NFC
Le etichette dotate di tag NFC sono normali etichette autoadesive stampate dotate di un particolare dispositivo a radiofrequenza che può essere utilizzato per registrare indicazioni specifiche, tracciare il percorso logistico, monitorare lo stato di conservazione del...
Interagire con l’etichetta: come il prodotto può rivelare messaggi nascosti
Una soluzione per far interagire fortemente l’etichetta col consumatore? La risposta è attraverso una lavorazione mista composta da adesivo parziale, stampa sul retro e perforazione. Questo tipo di realizzazione consente infatti non solo di avere un’etichetta di...