0523 956301 info@etik90.it

La colla alimentare è oggi molto diffusa, in quanto serve soprattutto per confezionare alcuni cibi, così da garantirne una buona tenuta. Questa sostanza evita inoltre la dispersione e la contaminazione del contenuto, per questo dovrà vantare tutta una serie di caratteristiche tecniche e garantire massima sicurezza al consumatore finale.

Colla alimentare: aspetti generali

etichette per salumi

Esistono diversi sistemi e materiali che riguardano il settore del packaging alimentare e fra tutti spicca sicuramente la colla, indispensabile per consentire una regolare commercializzazione del prodotto. Questa sostanza svolge infatti un compito molto importante per ciò che riguarda la creazione accurata delle confezioni, specialmente affinché si possano chiudere in modo adeguato e stabile.

Un esempio classico potrebbe essere quello della pasta contenuta direttamente all’interno di una scatola di cartone: in questo caso, com’è facile immaginare, la qualità della colla è determinante, non solo per unire i lembi, ma anche per evitare che il prodotto possa subire delle contaminazioni.

L’adesivo, pertanto, dovrà garantire alte prestazioni in termini di tenuta, per cui è necessario che abbia un eccellente potere incollante, ma non solo. La formulazione dovrà essere a base di eccipienti di prima qualità, per evitare ogni possibile dispersione di sostanze tossiche e potenzialmente dannose.

Ecco, quindi, che torna utile la colla alimentare, ovvero un tipo speciale di adesivo che può entrare a diretto contatto con i cibi, in quanto rispetta ogni tipo di intolleranze e non richiede alcuna menzione in etichetta.

Più nello specifico, grazie a questo tipo di sostanza si possono anche realizzare delle etichette autoadesive, con particolari inchiostri e materiali, che vengono stampati nel pieno rispetto delle normative in vigore. In base alle specifiche esigenze produttive, gli adesivi possono essere forniti in foglio oppure tagliate singolarmente. Invece, per quanto riguarda le stampe, sarà possibile optare per uno o più colori pantone, oltre che per la quadricromia.

Tipologie di colle alimentari

La produzione degli adesivi per gli imballaggi è abbastanza vasta e variegata e comincia dagli holt-melt, molto usati per la produzione di scatole di cartone, astucci e vaschette alimentari. Questi adesivi non si incollano solo in maniera rapida, ma assicurano che il prodotto rimanga completamente atossico. Inoltre sono efficaci anche su supporti di plastica o trattati con vernici sulle quali solitamente è molto complicato incollare, non solo con eventuali pistole, ma anche manualmente.

Esistono poi adesivi da applicare sulle scatole dei surgelati, quindi in grado di resistere alle basse temperature, senza rovinarsi o cristallizzarsi. Realizzate con materiali di ultima generazione, etichette del genere hanno una veloce presa, aderiscono bene anche su superfici poco o per nulla assorbenti e riescono anche a mantenere una buona stabilità termica.

Per le industrie alimentari che hanno la necessità di confezionare a temperatura ambiente gli alimenti a secco, vengono invece raccomandate colle che aderiscono perfettamente su ogni superficie e allo stesso tempo sono adatte per ultimare il packaging di prodotti come farina e zucchero. Si tratta di adesivi abbastanza versatili e formulati solo con materie prime accuratamente selezionate, proprio al fine di offrire una perfetta stabilità termica.

Non mancano poi particolari colle che soddisfano le necessità di quelle aziende che confezionano cibi a caldo. Gli adesivi termofusibili che rientrano in questa categoria non temono le alte temperature e aderiscono in modo rapido. Grazie alla particolare formulazione della colla si evita inoltre la carbonizzazione, ma senza compromettere la buona resa. Il risultato sarà sempre un confezionamento eseguito alla perfezione che dura nel tempo.

Perché usare la colla alimentare

Il confezionamento dei cibi comporta il rispetto di rigorose norme, al fine di assicurare la salute del consumatore. In ogni caso il packaging dovrà essere non solo curato dal punto di vista estetico, ma rappresentare un importante strumento di comunicazione, oltre che di marketing. L’uso della colla alimentare diventa indispensabile per non alterare in alcun modo le qualità dei prodotti, in quanto l’adesivo edibile può entrare a diretto contatto con il cibo, evitando così ogni dispersione di sostanze potenzialmente dannose.

Diversamente l’alimento non potrà essere commercializzato e l’azienda produttrice potrà subire pesanti sanzioni. Ecco perché è molto importante evitare il fai da te e affidarsi a veri professionisti del settore in grado di consigliare la soluzione più adatta al caso specifico, ovvero colle alimentari che aderiscono perfettamente e resistono alle basse o alle alte temperature senza danneggiarsi.

Dove trovare adesivi edibili per gli alimenti

Le etichette per il confezionamento non sono tutte uguali e quando arriva il momento di realizzare un packaging accattivante per un prodotto alimentare è possibile rivolgersi a Etik90, leader nella stampa di etichette adesive per uso industriale.

Uno staff attento e preparato potrà illustrare le caratteristiche tecniche delle diverse colle per alimenti, per dar vita a una confezione impeccabile, oltre che molto curata dal punto di vista estetico. Etik90 riesce anche a produrre holt-melt e adesivi edibili di qualsiasi forma e dimensione, che il committente potrà personalizzare senza alcun limite, ad esempio con colori vivaci e scritte stilizzate.

L’uso della colla alimentare, ad esempio per chiudere le scatole di cartone oppure i sacchetti degli alimenti secchi, non rappresenta un ostacolo al packaging, ma si rivela un valore aggiunto.

Serietà, professionalità, esperienza e vasto assortimento, sono i principali punti di forza di Etik90, diventata oramai un punto di riferimento per tutte quelle aziende alimentari che puntano al confezionamento a norma di legge e curato in ogni più piccolo dettaglio.

Bisogna poi considerare che l’applicazione della colla alimentare non è solo indispensabile per la salute dei consumatori, visto che evita la contaminazione dei cibi, ma può essere applicata su qualsiasi genere di superficie, aspetto che consente di dar vita a un’etichetta caratterizzate, facilmente distinguibile rispetto a quelle della concorrenza.

Grazie alle proposte di Etik90 anche il confezionamento di cibi, compresi i surgelati, non sarà più un problema. Gli adesivi edibili, assolutamente sicuri e a base di eccipienti selezionati con grande attenzione, offrono ampia personalizzazione e permettono di commercializzare nel pieno rispetto della normativa vigente.

Leggi anche: