Una buona etichetta deve comunicare informazioni. Attraverso informazioni sotto forma di diciture, informazioni grafiche e multimediali, una persona può apprendere appieno la funzione di ogni prodotto e affidarsi ad esso. L’essere umano vuole chiarezza e trasparenza, perciò, se date informazioni chiare, le persone acquisteranno fiducia in voi e si affideranno al vostro prodotto.
Indice contenuti
Claim
Il claim è la frase usata per descrivere la superiorità di un prodotto rispetto alla concorrenza sottolineandone le caratteristiche (to claim= affermare, dichiarare, rivendicare). E’ un’affermazione che sintetizza il messaggio pubblicitario con incisività a scopo propagandistico, autoreferenziale e volutamente eccessiva che serve a imprimere nella mente degli utenti idee di primato, eccellenza, vantaggio.
Un claim ben costruito può sottolineare diversi aspetti: che non esiste nessun prodotto come quello consigliato; che il consumatore che lo acquista è unico o migliore degli altri; che gli effetti o le performance di quel prodotto sono le migliori.
Enfasi, iperboli, esclamazioni e domande retoriche sono i mezzi più usati per costruire un buon claim.
Alcuni rimangono talmente impressi che spesso entrano nel linguaggio comune, anche prescindendo dal fine pubblicitario con cui erano stati creati.
Informazioni grafiche
Quando si parla di realizzazione grafiche per la stampa occorre sempre rispettare le gerarchie informative: un titolo, o un claim, è sempre più importante di un testo descrittivo come peso, dimensioni e colori.
Sfruttare colori differenti, elementi dalle dimensioni e forme che contrastino e che diano maggior risalto al concetto chiave, in maniera tale da catturare immediatamente l’attenzione di chi deve osservare e leggere quell’etichetta.
L’etichetta è il biglietto da visita del prodotto e ha l’obiettivo di comunicare al consumatore tutte le informazioni che caratterizzano il prodotto. Per questo motivo ogni etichetta è unica e, oltre a rispettare tutti i dettami tecnici, deve essere capace di contenere e rappresentare lo spirito dell’azienda.
Informazioni multimediali
Negli ultimi anni computer e smartphone sono più che presenti nella vita delle persone, ecco perché si rivelano importanti le informazioni multimediali.
A proposito di etichette, la multimedialità si trova nel QR CODE e nelle soluzioni di realtà aumentata.
Nel primo caso tramite la scansione di un codice, nel secondo tramite il riconoscimento della grafica da parte di un dispositivo, vengono mostrate al cliente svariate informazioni riguardanti il prodotto: origine del prodotto, tecniche di lavorazione, caratteristiche del prodotto, curiosità sull’azienda produttrice, notizie extra sulla conservazione, preparazione e utilizzo dell’alimento, le scelte fatte durante la coltivazione e la trasformazione, informazioni nutrizionali, consigli per la preparazione, ricette… Insomma, la storia del prodotto e della filiera. Tutto questo si può visionare attraverso immagini, video e testi, mini-siti dedicati al prodotto, manuali interattivi multi-lingue e molto altro.