0523 956301 info@etik90.it

L’etichetta per birra rappresenta un elemento di fondamentale importanza per poter regolarmente commercializzare il prodotto sul mercato e di conseguenza renderlo riconoscibile agli occhi del consumatore finale.

Anche questo genere di etichetta può essere personalizzata a piacimento, non solo nella forma e per quanto riguarda la combinazione dei colori, ma anche in base alla tecnica di stampa. Affidarsi ad un’azienda esperta vuol dire poter realizzare etichette per bottiglie di birra dal grande impatto estetico e che riportano tutte le informazioni utili ai fini della vendita. L’ampia gamma dei materiali permette di soddisfare esigenze diversificate anche legate al tipo di applicazione.

Infine è buona prassi essere consapevoli di tutto ciò che richiedono le normative per quel che concerne le informazioni richieste sulle etichette del settore agroalimentare.

Etichetta birra: aspetti generali

Come noto negli ultimi tempi il settore della birra è in piena espansione. Oltre alle grandi aziende leader, si fanno strada tanti piccoli produttori indipendenti che realizzano bevande artigianali con materie prime altamente selezionate.

Molti maestri birrai si occupano inoltre non solo dell’imbottigliamento, ma anche dell’etichettatura. Quest’ultima fase è particolarmente delicata e richiede massima attenzione. Bisogna infatti ricordare che il tema etichette abbraccia aspetti come la trasparenza, la chiara comunicazione e l’immagine aziendale.

L’etichetta birra, pertanto, dovrà necessariamente riportare alcuni dati nel rispetto della normativa in vigore, come ad esempio la denominazione della bevanda con i relativi ingredienti.

Più nello specifico, la lista degli ingredienti dovrà essere stilata in ordine decrescente di peso. Questo elenco, tuttavia, può essere omesso quando il grado alcolico della bevanda non supera 1,2 %, anche se molti produttori scelgono comunque di indicarlo.

Ogni etichetta della birra dovrà poi evidenziare gli allergeni in maniera chiara e senza generare alcun tipo di confusione. Nelle maggior parte dei casi gli allergeni vengono evidenziati in grassetto, così da distinguerli dal resto degli ingredienti.

Altre curiosità delle etichette per birre

Negli ultimi anni tante aziende affermate o di nuova costituzione hanno realizzato birre aromatizzate e che presentano ingredienti caratterizzanti. Quest’ultimi dovranno essere indicati sull’etichetta con le relative percentuali.

Altre informazioni che non dovranno mancare sono:

  • la quantità netta del prodotto,
  • la data di scadenza
  • e il termine minimo di conservazione.

A questo proposito bisogna precisare anche le modalità d’impiego per evitare il rischio di alterazioni organolettiche. Tutti i dati del produttore della birra, che comprendono la regione sociale e il luogo in cui si trova lo stabilimento, sono ulteriori elementi caratterizzanti dell’etichetta birra.

Come viene creata l’etichetta birra

etichette birraIn fase di progettazione delle etichette per le bottiglie di birra sono diversi gli aspetti da considerare. Per prima cosa è necessario attenersi a ciò che prescrive la normativa di settore e poi non bisogna tralasciare gli aspetti legati al marketing e prettamente estetici.

L’etichetta di ogni birra, in definitiva, dovrà comunicare informazioni chiare all’acquirente, ma allo stesso tempo avere un aspetto accattivante. Importante è che quindi possa spiccare e differenziarsi dalla concorrenza.

Sarà possibile realizzare etichette per birre con uno stile classico o più originale e fuori dai soliti schemi. Il committente ha ampia possibilità di personalizzazione, anche per quanto riguarda la tipologia di stampa. Oltre a caldo dorata e argentata, esiste infatti la stampa con goffratura.

Quando i materiali cartacei tradizionali non dovessero soddisfare le specifiche esigenze, sarà possibile spaziare sulle carte metalliche oppure su quelle trasparenti dall’effetto moderno e in linea con le ultime tendenze. Del resto il mercato della birra si rivolge molto ad un pubblico di giovani, molto attenti al design e all’aspetto curato del prodotto.

L’etichetta birra artigianale, quando ben realizzata, può decretare il successo della bevanda e di conseguenza accrescerne il numero delle vendite. Per questo la fase dell’etichettatura non deve essere mai trascurata o tenuta in secondo piano.

Etichetta birra: errori da non commettere in fase di creazione

Nel momento in cui si realizzano le etichette personalizzate per le bottiglie di birra, molti produttori spesso commettono alcuni errori comuni, come ad esempio la mancata indicazione degli allergeni o degli ingredienti caratterizzanti. Altri problemi possono sorgere con riferimento alle dichiarazioni o alle immagini. Bisogna segnalare che quando i dati non sono ben valutati in maniera preventiva possono poi portare all’applicazione di pesanti sanzioni.

Anche il termine ‘artigianale’ non può essere utilizzato in maniera impropria e quindi non potrà comparire nelle etichette che si riferiscono a bevande di tipo industriale. Per quanto poi riguarda la data di scadenza, è bene ricordare che la deperibilità della birra è differente rispetto a tanti altri prodotti, per l’etichetta dovrà contenere l’espressione “da conservarsi preferibilmente entro il”.

In tutti i casi non è consentito dalla legge immettere sul mercato e quindi vendere bottiglie di birra oltre la data di scadenza, perché anche in questa ipotesi sono previste multe. Superato il termine di conservazione, il prodotto anche se non potenzialmente dannoso per la salute, perderà comunque le proprietà organolettiche.

Etichetta birra: considerazioni finali

Alla luce di quanto chiarito l’etichetta per birra personalizzata richiede non solo competenze grafiche, ma anche la conoscenza delle disposizioni normative, oltre che l’uso di tecniche di stampa e materiali all’avanguardia. Un’etichetta non realizzata in maniera corretta espone il produttore a sanzioni e non permette di comunicare in modo adeguato con il consumatore finale.

Per questi motivi è importante affidarsi a mani esperte, ovvero richiedere la realizzazione delle etichette di birra ad un’azienda con comprovata esperienza nel settore, in grado di offrire numerose opzioni e ampia possibilità di personalizzazione. Etik90 propone etichette per birra contraddistinte dall’elevata qualità e pensate per assicurare durevolezza nel tempo.

Queste etichette renderanno la bottiglia più gradevole dal punto di vista estetico, permettendo di catturare l’attenzione degli acquirenti. I clienti potranno quindi  scoprire tutti i dettagli sulla bevanda e quelli relativi al produttore. In aggiunta alle stampe classiche, si può sempre optare per la quadricromia e su numerose finiture.

La scelta dei materiali, così come il posizionamento dei dati sull’etichetta birra, non dovranno mai essere messi in secondo piano per un’azienda di birra che punta al successo.

Crea oggi le tue etichette per birra oggi stesso!

Contattaci