0523 956301 info@etik90.it

Qual è il miglior modo per ottenere effetti diversi sia dal punto di vista visivo che dal punto di vista tattile? 

L’utilizzo di molteplici tipologie di vernici.

Con questo sistema infatti possiamo esaltare parti di etichetta giocando con  la differenza dei contrasti, dall’opaco al lucido, dal soft touch al glitter o al braille. 

Non ci sono limiti all’utilizzo di più vernici sullo stampato, bisogna solo ottenere il giusto equilibrio per evitare che il risultato finale sia troppo “pesante”.

Il metodo di stampa è scelto in funzione del risultato che si vuole ottenere poiché ogni metodo ha risultati di opacità e lucentezza diversi.

Misure e materiali consigliati

Il materiale in questo caso gioca già di suo un ruolo fondamentale. Sono effetti che si possono ottenere con qualunque supporto, l’unico fattore da tener presente è che i materiali autoadesivi già di loro hanno un effetto lucido o opaco. Per esempio alcune carte da vino sono piuttosto opache già di partenza mentre per i materiali cartacei e plastici standard esistono tonalità sia lucide che opache.

La stampa può partire dalla quadricromia fino all’aggiunta di colori al pantone.

L’etichetta può essere di qualsiasi forma o misura. Le dimensioni infatti non sono un vincolo per questa tipologia di lavorazione.

Idee ed esempi

La soluzione con più vernici si può adattare a qualunque settore merceologico. Di contro ha, soprattutto con l’utilizzo della verniciatura serigrafica, un prezzo complessivo superiore alla media. Di fatti, viene principalmente utilizzato in vini e prodotti cosmetici di pregio. 

Idee interessanti possono essere le proposte mirate ad ottenere una differenza a livello visivo e a livello tattile. 

Nella prima ipotesi possiamo ottenere questo risultato utilizzando una verniciatura lucida e una opaca. In alcuni casi, con materiale specifico e metodologie di stampa scelte appositamente per questo scopo, l’utilizzo di una delle due potrebbe non essere necessario

Nella seconda ipotesi possiamo invece realizzare una doppia verniciatura composta da vernice soft-touch, per ottenere un effetto velluto al tatto, e da vernice braille, per ottenere l’effetto rilievo.