0523 956301 info@etik90.it

Avere una panoramica chiara in riferimento a quali sono i 10 vini più costosi al mondo è una tematica che consente agli addetti ai lavori e ai semplici appassionati di essere informati sulla produzione vitivinicola su scala internazionale. In questo modo, si riesce ad analizzare a fondo i trend del momento che vanno per la maggiore fra i collezionisti.

Prima di segnalare quali sono i 10 vini più costosi al mondo, urge mettere in evidenza alcuni concetti di base. La prima doverosa premessa riguarda questa speciale classifica: i risultati si aggiornano di volta in volta. Ragion per cui, è bene sempre valutare lo stato d’arte. La seconda ha a che vedere con il fatto che mai come in questo periodo, investire su vini costosi si sta rivelando cosa molto redditizia. In molti, specie dopo la pandemia, lo fanno: singole bottiglie di annate particolari vedono a volte addirittura decuplicato il loro valore.

Quali sono i 10 vini più costosi al mondo?

Partiamo con questa classifica. Come verrà indicato a breve, la Francia gioca un ruolo da indiscussa protagonista nel settore. Tuttavia, le sorprese non mancano di certo, a cominciare dalla mancata presenza dei vini italiani.

1. Domaine de la Romanèe – Conti Romanée – Conti Grand Cru

Si tratta di un vino rosso davvero molto pregiato, nonché il più costoso in ambito internazionale. Ovviamente made in France. La produzione viene effettuata in Borgogna e, nello specifico, all’interno del vigneto Romanée Conti. Basti pensare che una sola bottiglia di Domaine de la Romanèe – Conti Romanée – Conti Grand Cru viene a costare fra i 16.000 e i 500.000 euro.

I 10 vini più costosi al mondo

La rarità del vino e l’annata incidono, per ovvi motivi, sulla valutazione finale della quotazione. Per quanto riguarda la commercializzazione sul mercato, la media di bottiglie ammonta a circa 450 casse, ossia 5.0000 bottiglie circa. Una storia di oltre 8 secoli raccolta in appena 1,8 ettari di terra fanno del vino più caro al mondo uno di quelli su cui aleggia un’aura mitologica. Ad esempio, nei ristoranti stellati dove viene servito, vi è l’obbligo per il sommellier di distruggere la bottiglia, onde evitare la presenza di falsi sul mercato.

2. Domaine Leroy Musigny Grand Cru

Medaglia d’argento per un altro vino francese che proviene sempre dalla Borgogna, terra che in quanto a vini regala soddisfazioni incredibili. Il Domaine Leroy Musigny Grand Cru è un vino rosso che viene prodotto mediante tecniche di agricoltura biodinamica. Ogni sua bottiglia viene messa in commercio a un valore compreso fra 16.000 e 400.000 euro.

3. Egon Muller Sharzhofberger Riesling Trockenbeerenauslese

Ad aggiudicarsi il gradino più basso del podio è un vino bianco, di provenienza tedesca. Per la precisione, dalla regione della Mosella. Si tratta del vino bianco più caro in assolto, al punto che ogni sua bottiglia viene venduta un prezzo variabile fra gli 11.000 e i 30.000 euro.

4. Domaine Georges & Christophe Roumier Musigny Grand Cru

I 10 vini più costosi al mondo

Appena fuori dal podio, ci finisce l’ennesimo vino francese. I vitigni Roumier sono ubicati nel territorio di Chambolle – Musigny, Morey – Saint – Denis e Corton – Charlemagne. Ogni bottiglia viene messa sul mercato a un prezzo che va dai 10.000 ai 20.000 euro.

5. Domaine Laflaive Montrachet Grand Cru

Tra i 10 vini più costosi al mondo, a metà del guado, ci finisce il Domaine Laflaive Montrachet Grand Cru. Espressione perfetta del Made in France, ogni bottiglia di questo splendido bianco può arrivare a oltrepassare la soglia dei 10.000 euro.

6. J.S. Terrantez Mederia

I 10 vini più costosi al mondo-j-s-terrantez-vintage-1806-madeira

Per molti, i vini portoghesi rappresentano davvero il non plus ultra. La questione territoriale, infatti, risulta qui molto sentita. Il J.S. Terrantez Mederia risulta il fiore all’occhiello dell’incantevole arcipelago vulcanico, visto che una singola bottiglia può costare anche più di 7.000 euro.

7. Domaine de la Romanée – Conti Montrachet Grand Cru

Per distacco, uno dei vini bvianchi migliori in assoluto. Tenuto in considerazione soprattutto dai collezionisti, il Domaine de la Romanée – Conti Montrachet Grand Cru risulta davvero rarissimo. Basti pensare, infatti, che ogni annata viene commercializzata in appena 250 cassa. Poco meno di 3.000 bottiglie, quindi. In termini di valore, ogni singolo pezzo viene battuto a un prezzo tra i 6.000 e i 19.000 euro.

8. Domaine Leroy Chambertin Grand Cru

Domaine Leroy Chambertin Grand Cru
Proveniente da uno dei più rinomati vitigni in assoluto, ossia quello di Leroy, questo vino risulta tra i più pregiati fra gli addetti ai lavori. Il valore di ogni bottiglia varia fra i 6.000 e i 15.000 euro.

9. Domaine Leroy Richebourg Grand Cru

i 10 vini più costosi al mondo Domaine Leroy Richebourg Grand Cru

Un vino di nicchia, come dimostrano le 700 bottiglie prodotte ogni anno. Questo, tuttavia, non gli impedisce di essere uno dei 10 vini più costosi al mondo, visto che in media, il prezzo di una bottiglia oscilla tra i 6.000 e i 7.000 euro. Gusto bilanciato e toni eleganti rendono unico il Domaine Leroy Richebourg Grand Cru,

10. Screaming Eagle Sauvignon Blanc

La lista dei 10 vini più costosi al mondo si conclude con lo Screaming Eagle Sauvignon Blanc. Prodotto nella Contea di Napa, in California, ogni singola bottiglia presenta un valutazione attorno ai 5.000 e i 7.000 euro. In molte classifiche, questo vino risulta tra quelli meglio votati dagli esperti di settore. Tuttavia, il valore tende ad andare al ribasso per il semplice motivo che anni addietro, una bottiglia risultò protagonista in un’asta di beneficenza.

Investire in vini costosi: considerazioni

A oggi, solo pochi fortunati possono permettersi il lusso di investire soldi nel “nettare degli Dei”, trattandosi di bottiglie pregiate che ogni anno producono utili davvero alti. Il fascino dei vini pregiati da collezione resta anche a distanza di tempo sempre incredibilmente unico.

Produci un vino di qualità e vorresti un’etichetta degna del suo valore?

Contattaci

E la realizzeremo per te!


Leggi anche: