0523 956301 info@etik90.it

Quando i clienti si cimentano nell’acquisto di qualcosa, non desiderano solamente comprare un prodotto o un servizio, ma vogliono sentirsi raccontare storie ed emozionarsi. Vogliono sentirsi speciali ed essere coccolati.

A tal proposito, la pubblicità si dimostra lo strumento più appropriato per persuadere i clienti: il suo scopo è “trasformare la promozione in un’arte persuasiva”. Anche per le campagne pubblicitarie, l’etichetta si rivela indispensabile.

Lo scopo delle campagne pubblicitarie

La pubblicità è la leva di marketing più potente che ci sia grazie alla sua moltitudine di funzionalità. Essa infatti non vi permette solo di far conoscere i prodotti della vostra azienda, ma vi permette anche di evidenziare i vostri punti di forza e le vostre qualità. Grazie ad essa potete comunicare storie ed emozioni ai clienti, fidelizzandoli e conquistandoli. La pubblicità assume quindi non solo un ruolo strettamente comunicativo, ma anche persuasivo. Utilizzando i giusti strumenti, essa può permettervi di comunicare, emozionare e veicolare la vostra immagine.

Esistono due tipi di campagne pubblicitarie: la prima è informativa e riguarda la qualità del prodotto e i suoi dati tecnici; la seconda invece è persuasiva, fa leva sull’inconscio della persona e punta sulle sue emozioni e sui suoi bisogni. Molti non sanno dell’esistenza della seconda e puntano su etichette informative ed esplicative senza considerare la sfera emotiva del cliente.

Una buona campagna pubblicitaria deve sempre essere fatta a perfetta misura del brand, ma non solo, bisogna anche analizzare con attenzione il mercato e la concorrenza per avere un quadro d’insieme e valutare i punti di forza della marca e del prodotto.

L’obiettivo è far parlare di sé: più una pubblicità è innovativa ed efficace, più verrà ricordata dal consumatore e di conseguenza aumenterà la diffusione del proprio messaggio. Ecco quindi qualche consiglio da tenere a mente se volete farvi conoscere meglio e conquistare i clienti.

Prima di tutto, è importante individuare le caratteristiche del consumatore a cui ci si vuole rivolgere e definire le modalità più adatte con cui raggiungerlo . Una pubblicità deve dire qualcosa di originale, ma anche trasmettere sentimenti come positività, allegria e spensieratezza. Tutto ciò fa sì che il cliente sia ben disposto a immedesimarsi con l’identità del prodotto o dell’azienda.

Parlare delle caratteristiche tecniche o delle qualità dei prodotti può fornire informazioni che si perdono nelle miriade di tante altre. Più efficace è invece focalizzarsi sull’esperienza che un prodotto garantisce: il marketing esperienziale aiuta le aziende a coinvolgere emotivamente il consumatore facendo leva sulle parti più istintuali della sua sfera decisionale (pubblicità persuasiva).

Sono due i principali fattori che influiscono sul tono e sullo stile di una pubblicità: il messaggio che l’azienda vuole trasmettere e il target di riferimento, al quale bisogna adattare le modalità espressive e il tono del nostro linguaggio . Solo mediando fra questi due poli la comunicazione avverrà con immediatezza ed efficacia.

Il linguaggio verbale deve sempre essere accompagnato da un impianto visivo che ne valorizzi il messaggio e lo renda più accattivante ed esteticamente stimolante. I loghi, la grafica, il carattere, i colori, le illustrazioni: tutto deve essere curato per essere coerente al messaggio e allo stesso tempo per esaltarlo, farlo rimanere impresso e, se possibile, per contribuire al ricordo anche emotivo della pubblicità. Puntare tutto sulla creatività può aiutare a rendere una campagna pubblicitaria memorabile. Questo significa anche osare e provocare senza esagerare, percorrere strade mai battute prima e cercare di essere sempre all’avanguardia.

Bisogna tenere a mente un principio etico molto preciso: comunicare sempre fatti reali e concreti, senza mai allontanarsi dalla verità delle cose. Il consumatore che rimane deluso sarà sicuramente un cliente perso.

Perché usare le etichette?

L’etichetta è lo strumento ideale: essa può contenere informazioni promozionali, può contrassegnare i vostri prodotti ponendo in evidenza non solo il vostro logo, ma anche il messaggio della vostra campagna pubblicitaria, il vostro slogan e i vostri colori.

Perché è importante l’etichetta?

Per quanto un prodotto possa essere di qualità e buono, il consumatore al momento dell’acquisto non può saperlo, non potendo provarlo. Perciò l’etichetta diviene essenziale: l’acquisto può solo basarsi su supposizioni suscitate dalla sola presentazione del prodotto. Di conseguenza, il cliente si fa guidare dall’etichetta.

Ci sono 2 cose da tenere a mente che il cliente desidera:

  • che i vostri prodotti siano sicuri e sani;
  • che i vostri prodotti abbiano un buon rapporto qualità/prezzo.

Tutto ciò dipende dalla vostra presentazione, cioè dalle parole che utilizzate per esprimere il vostro messaggio e dal design della vostra etichetta.

Le vostre parole dovranno riassumere il messaggio principale e andare dritte al cuore del cliente per conquistarlo e invitarlo all’azione, ovvero all’acquisto dei vostri prodotti.

Un’altro fattore importante da tenere in considerazione è il materiale. Sul mercato esistono molteplici materiali autoadesivi con altrettante tipologie di frontali . È fondamentale considerare il giusto materiale per scopi pubblicitari oltre che per scopi tecnici.

Prestare particolarmente attenzione all’utilizzo di un frontale non bianco: la vostra grafica potrebbe non risaltare allo stesso modo sui materiali color crema o comunque più scuri. È importante in questo caso richiedere una consulenza tecnica prima di andare in stampa.

Con etichette di grandi dimensioni sarà più semplice essere convincenti poiché avrete spazio sia per scrivere le caratteristiche del prodotto, sia per scrivere un messaggio esaustivo; al contrario se l’etichetta è di piccole dimensioni sarà più complesso creare uno slogan altrettanto piccolo. In quest’ultimo caso la regola è una sola: essere efficaci nella sinteticità.

Tutto questo, assieme a messaggi pubblicitari accattivanti, motti spiritosi e slogan divertenti, contribuirà a rendere il vostro prodotto unico e attirare nuovi clienti.