0523 956301 info@etik90.it

Tantissime aziende grazie all’uso del nastro adesivo personalizzato riescono a dare quel tocco in più al confezionamento, quindi a rendere ogni packaging esclusivo, unico e facilmente riconoscibile.

Questa striscia di carta plastificata si rivela utile in tantissime situazioni e consente anche di realizzare confezioni regalo curate e dal grande impatto estetico. Il nastro adesivo, customizzato o meno, viene usato quotidianamente da milioni di persone nel mondo, ma com’è nato?

Nastro adesivo personalizzato: aspetti generali

In linea generale un nastro adesivo personalizzato può essere considerato una soluzione pratica e sicura, grazie alla quale chiudere i pacchi e non solo. Questo prodotto facile da applicare, in modo manuale o con l’aiuto di apposite macchine, permette di veicolare il proprio marchio, quindi di fare attività promozionale efficace e veloce.

In buona sostanza quando una scatola o un sacchetto verrà sigillato con il nastro adesivo personalizzato sarà riconducibile a una determinata azienda, quindi diventerà riconoscibile agli occhi del consumatore finale. A tutto ciò bisogna aggiungere che anche la presentazione del prodotto e della merce destinata alla vendita migliora notevolmente.

Nascita del nastro adesivo

A differenza di quello che si potrebbe pensare, il nastro adesivo non è una trovata degli ultimi anni, perché fu inventato nel 1925, grazie all’intuizione di un ingegnere, ovvero Richard Drew, impegnato nel trovare un rimedio per evitare le sbavature di vernice sulle carrozzerie delle automobili.

Drew notò la difficoltà dei carrozzieri dell’epoca durante la fase della preparazione delle maschere sulle parti da tinteggiare, specialmente in caso di mezzi distribuiti dal marchio Ford e con scocca bicolore.

La soluzione prese il nome di Scotch, ovvero un sottile nastro di carta provvisto di un lato adesivo che venne commercializzato nel 1930 dalla nota azienda 3M e ancora oggi usato in tantissimi settori merceologici, oltre che in casa, per lavori di fai da te e bricolage.

Tipologie di nastro adesivo

Con il passare del tempo il nastro adesivo divenne sempre più diffuso e versatile. Attualmente esistono diverse tipologie che si affiancano a quella tradizionale trasparente e vendute in tanti formati.

Più nel dettaglio, esistono nastri magnetici sui quali poter applicare foto, piccole calamite o memo, oltre a quelli biadesivi, ovvero in grado di incollare da entrambi i lati.

Molto richiesti sono poi i nastri da imballo, usati specialmente nel settore della logistica per poter chiudere pacchi, scatole e buste da spedire. Si ricordano inoltre il nastro carta, impiegato in campo edilizio per la mascheratura, e quello in tela per eseguire bordature.

Esistono, infine, scotch che presentano un lato adesivo e uno perfettamente liscio sul quale è possibile scrivere, in modo chiaro e senza sbavature. Perfetto per essere appiccicato sui documenti, si può strappare anche con le mani per agevolare ulteriormente l’uso.

Nastro adesivo personalizzato per assecondare ogni necessità

L’ampio assortimento dei nastri adesivi include anche quello che si può personalizzare in base alle specifiche necessità dell’azienda, ad esempio aggiungendo indirizzi, loghi, disegni, slogan e ogni altra informazione. Si tratta di uno strumento perfetto per imballare e sigillare, nonché per offrire massima protezione da possibili manomissioni ai beni da spedire e consegnare.

Bisogna considerare che un nastro adesivo personalizzato può essere realizzato con diversi materiali, ovvero PVC o PPL.

Nel primo caso si rivela una soluzione molto robusta e consigliata per chiudere grossi e pesanti box. Questo nastro si applica con molta facilità, senza mai lasciare residui di colla sulle superfici lisce come ad esempio il vetro.

Per quanto, invece, riguarda il nastro in PPL, si caratterizza per l’elevata elasticità, aspetto che ne agevola l’applicazione, che richiede comunque una certa cura. Quando la striscia viene allungata, infatti, tenderà poi a tornare alla sua lunghezza originaria.

Massima libertà di personalizzazione per un confezionamento esclusivo

Proteggere al meglio pacchi, buste, scatole e sacchetti non è mai stato così facile con i nastri da personalizzare come più si desidera. Bisogna considerare che ogni involucro sul quale verrà applicato lo scotch customizzato svolgerà un’azione comunicativa dal grande impatto estetico. Quando la merce arriverà a destinazione, anche in luoghi distanti da dove è ubicata la sede principali, verrà facilmente identificata.

Un nastro adesivo oggetto di personalizzazione diventa indispensabile per offrire la necessaria protezione agli oggetti da recapitare, anche da possibili tentativi di effrazione. Intanto, l’immagine dell’azienda e la reputazione del brand saranno sempre alte e costantemente in linea con le ultime tendenze del marketing. Del resto un pacco anonimo non è mai un bel biglietto da visita e anche nel consumatore si genererà una percezione poco positiva.

Per concludere

Vale sempre la pena investire nell’acquisto dei nastri adesivi personalizzati con loghi, colori e informazioni specifiche, in grado di differenziare ogni azienda dalla concorrenza. La creazione di questi nastri richiede comunque non solo l’uso di strumenti di ultima generazione, ma anche una certa competenza nel settore.

A questo riguardo si può sempre contare sull’esperienza e professionalità di Etik90, che da anni collabora con un team di grafici professionisti, in grado di consigliare le migliori soluzioni, così da soddisfare le necessità di una clientela fortemente diversificata.

Ogni realtà commerciale potrà quindi ordinare nastri adesivi a prezzi molto concorrenziali, stampati al massimo con tre colori e che riportano disegni stilizzati o recapiti. Il vantaggio di questi prodotti è facilmente intuibile. Siamo infatti di fronte a strumenti grazie ai quali poter riconoscere a colpo d’occhio ogni brand, anche a scatola chiusa.

Chi ha detto che per poter portare avanti una campagna pubblicitaria servono per forza grosse somme? Anche con importi contenuti si può portare al successo qualsiasi azienda di nuova costituzione o presente sul mercato da diverso tempo.

Sono sempre i piccoli particolari a fare la differenza e l’uso dei nastri personalizzati è sempre utile per conferire carattere a qualsiasi pacco da consegnare agli acquirenti. Queste strisce adesive renderanno ogni scatola piacevole alla vista, sicura, facile da identificare, moderna, protetta e soprattutto diversa dalle altre.

Potrebbe interessarti anche: NFC tag. Quando l’etichetta diventa intelligente