Tipologie di etichette
Etichette standard
Realizzate scegliendo tra molteplici metodi di stampa differenti col vantaggio di ottimizzare la qualità di stampa in funzione del materiale e di avere un’offerta che va dalle piccole alle grandi tirature.
Disponiamo di diversi fornitori di materiale autoadesivo, il che ci consente di proporre ai nostri clienti un’ampia gamma di materiali per soddisfare qualsiasi gusto estetico e per risolvere problemi legati al tipo di applicazione.
Oltre alle semplici stampe, si possono realizzare quadricromie con aggiunta di colori Pantone specifici richiesti dal cliente ed effettuare varie lavorazioni e finiture al prodotto autoadesivo.


Etichette multipagina
Lo scopo principale dell’utilizzo di queste etichette autoadesive è quello di aumentare la superficie stampabile. Tra le facciate è possibile stampare sia testi che immagini e oltre allo scopo informativo possono essere utilizzate per funzioni di marketing, con grafiche realizzate ad hoc. Esistono due metodi di stampa differenti per ottenere questa tipologia di etichetta, scelti a seconda della commessa specifica.
I passaggi comuni ad entrambi i metodi consistono nello stampare sul primo strato e spalmare una vernice particolare che permette allo strato superiore di materiale di sollevarsi, riducendo la forza del suo adesivo.
Nel primo metodo il materiale da accoppiare è una plastica trasparente stampata “a specchio” sull’adesivo per poter vedere la stampa correttamente una volta sollevata la pagina. In seguito, viene accoppiato un terzo strato di plastica bianca che sarà la facciata principale della nostra twin label .
Il secondo metodo consiste nell’accoppiare solo i due strati di plastica bianca , ottenendo un prodotto più sottile, utilizzando una seconda vernice che consente di trasferire la stampa sulla colla della facciata principale. L’operazione si ripete in base al numero di pagine e al numero di facciate stampate che si vuole ottenere.
Etichette “Mirror Label”
La Mirror Label è un’etichetta che riproduce la grafica, la tonalità, le cromie e non solo di un packaging, che sia cartotecnico, tubetto in plastica o altro. I vantaggi di questa soluzione sono molteplici:
– garantisce lo stesso effetto visivo di una linea di prodotti, di prodotti con diverse confezioni, stesso effetto visivo di prodotti aventi packaging primario e secondario;
– percezione di qualità da parte del consumatore nel vedere un’etichetta che non solo richiama la grafica della confezione, ma che può ricreare anche lo stesso grado di opacità, lo stesso colore di lamina e la medesima trama del materiale;
– benefici dal punto di vista del marketing, il consumatore riconosce il prodotto appartenente alla stessa linea di prodotti.
Ti chiederemo di spedirci il packaging e di indicarci il livello di replicabilità che vuoi dare all’etichetta. Infatti, abbiamo la possibilità di partire dal richiamare solamente la grafica della confezione fino ad arrivare a un’etichetta che replica disegno, lamine, grado di opacità e materiale del packaging.


Etichette a contatto diretto con gli alimenti
Sono etichette autoadesive realizzate con specifici materiali e inchiostri adatti al contatto per alimenti, stampate nel pieno rispetto delle normative in vigore con fornitura annessa di certificazione di materiali e inchiostri utilizzati.
Questa tipologia di etichetta verrà fornita a foglio o tagliate singolarmente. Le stampe che si possono effettuare per questi prodotti vanno da un colore al pantone (o una combinazione di colori al pantone) fino alla quadricromia.
Etichette “No label look”
Questa tipologia di etichetta autoadesiva garantisce un livello di trasparenza piuttosto elevato esaltando maggiormente la parte stampata. L’effetto che si ottiene a primo impatto è quello della stampa diretta sulla confezione.
Per ottenere questo risultato, il processo di produzione consiste nello stampare su un polipropilene trasparente il bianco coprente.
Su quest’ultimo, si stamperanno poi tutti i colori presenti nella grafica. Considerando come materiale la plastica trasparente infatti, il bianco è in grado di esaltare tutto ciò che viene stampato sopra.


Etichette intelligenti
Queste etichette sono utilizzate per registrare indicazioni specifiche, tracciare il percorso logistico, monitorare lo stato di conservazione del prodotto e molto altro. Esistono due tipologie di tag inseribili in etichetta: i tag NFC e i tag RFID.
A differenza delle RFID, che possiedono un tipo di comunicazione unidirezionale (ovvero l’unica funzione che hanno è quella di trasferire l’informazione al lettore di chip), le etichette con tag NFC sono dotate di comunicazione bidirezionale e hanno la possibilità di inviare e ricevere informazioni da un lettore che in questo caso è uno smartphone.
Lavorazioni
Scopri quali lavorazioni puoi aggiungere alle tue etichette:

Siamo dotati di certificazione UNI EN ISO 9001 che, unita a fornitori di carta leader nel mercato internazionale e a personale qualificato e d’esperienza, ci permette di garantire ai nostri clienti sempre prodotti di qualità.
